 TestamentI Testament non hanno bisogno di presentazioni, sono una delle più grandi band Thrash Metal della storia, nati nel 1983 a San Francisco e ancora attivi oggi hanno pubblicato, 14 album di cui 11 in studio e 3 dal vivo, l’ultimo “Titans of creation” è uscito il 3 Aprile ed è subito entrato ai primi posti delle classifiche mondiali. Mostri sacri e autori di alcune delle più belle pagine del genere Thrash Metal incendieranno il palco con la loro performance esplosiva. |  KatatoniaI Katatonia arrivano dalla Svezia, dove si sono formati nel 1991, e rappresentano una delle band seminali del death doom metal insieme a Paradise Lost e Anathema. La band però ha dimostrato fin dagli inizi di essere una formazione in movimento e gli 11 album in studio - l’ultimo è ‘City Burials’ uscito nel maggio scorso – ne dimostrano l’evoluzione dalle sonorità iniziali tipicamente death verso il gothic metal per approdare, successivamente, al progressive metal. |  JornSemplicemente uno dei più grandi cantanti rock del nostro tempo, Jorn Lande torna con un nuovo album in studio "Over The Horizon Radar" il prossimo 17 giugno 2022 per Frontiers Music. Oltre a concentrarsi sulla sua band principale JORN, Lande ha suonato come frontman in diverse band tra cui Ark, Beyond Twilight e Masterplan. Ha anche partecipato a diversi progetti, come Nostradamus Rock Opera, Dracula - Swing Of Death, gli album Allen/Lande (con il cantante dei Symphony X) e molti altri. |
---|
 ExodusGli Exodus sono un gruppo musicale thrash metal statunitense formato nel 1980 a San Francisco in California e sono ritenuti come uno dei più significativi del genere. Gli Exodus hanno pubblicato ben 11 album durante la loro carriera, l'ultimo dei quali, "persona non grata" è uscito nel novembre 2021, l'attuale formazione vede Steve "Zetro" Souza alla voce,
Gary Holt e Lee Altus alle chitarre, Jack Gibson al basso e Tom Hunting alla batteria |  LeprousI Leprous, band norvegese formatasi nel 2001, sono un gruppo poliedrico che partendo da sonorità progressive ha aperto la sua musica tanto alla ferocia del death e del black-metal quanto all’eleganza della musica classica fino ad echi jazz-rock e psichedelici. Gli ultimi lavori in studio, 7 albume per loro, hanno esaltato la componente progressive con utilizzo di archi e coro. |  MoonspellI Moonspell sono uno dei pilastri del gothic metal e nei primi Anni ’90 sono state tra le prime band non britanniche o nord europee a sfondare a livello internazionale nel panorama metal. Arrivano dal Portogallo e si sono costruiti negli anni una solida reputazione musicale e un seguito notevole di fan. Anche i Moonspell hanno ampliato i loro orizzonti musicali, approdando con l’ultimo album ‘1755’ - uscito nel 2017 – a un complesso e ambizioso symphonic gothic metal. |
---|
 Moonsorrowormatisi ad Helsinki nel 1995 grazie ai due cugini Sorvali, MOONSORROW sono a quota sette full length, di cui l’ultimo è “Jumalten Aika” pubblicato da Century Media. Inconfondibile l’epicità aulica e solenne della formazione che rispecchia il misterioso mondo degli antichi miti finnici, assai differenti dalle altre culture europee più note. Cantato in madrelingua, line-up granitica e sound personalissimo, li rendono una delle migliori formazioni del genere. |  HeathenLa band statunitense arriva dalla Bay Area di San Francisco, culla del thrash metal dove molte band hanno forgiato il loro sound, e hanno all’attivo quattro album. L’ultimo è "Empire of the Blind", pubblicato nel 2020, che si apre a sonorità più classiche e power. |  Jesper BinzerUna delle voci più leggendarie ed esplosive in Danimarca è tornata. Dopo il primo acclamato album da solista “Dying Is Easy (Rock And Roll Is Hard)” del 2017 e dopo il dodicesimo disco dei D.A.D. “A Prayer For The Loud” rilasciato nel 2019, JESPER BINZER pubblica “Save Your Soul”, il secondo capitolo della sua carriera solista nell’ottobre 2020 (Warner Music). |
---|