top of page
Band edizione 2023
![]() SAXONI Saxon esplodono all'inizio degli Anni '80 del secolo scorso e sono considerati tra i creatori del sound metal, uscendo da quella ricca e innovativa scena che è stata ribattezzata New Wave of British Heavy Metal. Album come “Wheels of Steel” (1980), “Strong Arm of the Law” (1980) e “Denim and Leather” (1981) dettano le coordinate di un metal granitico, veloce e possente che miscela sapientemente la tradizione dell'hard rock di Led Zeppelin, Black Sabbath e Deep Purple. | ![]() CARCASSI Carcass nascono a Liverpool nella seconda metà degli anni ottanta, fondatori del genere grindcore e pionieri del deathmetal hanno all’attivo 7 album, l’ultimo dei quali, “Torn Arteries” è uscito nel 2021. La musica del gruppo inglese si contraddistingue per immediatezza e potenza senza mai essere scontata. | ![]() SOULFLYNati a Phoenix nel 1997 per volontà di Max Cavalera (ex Sepultura), i Soulfly segnano il naturale proseguimento del cammino già intrapreso proprio dai Sepultuta con Roots; un mix letale di sonorità tribali e sferzate thrash, che sfociano nel nu metal, nel death metal e nella world music, riuscendo a mantenere l'identità della chimera musicale chiamata Soulfly. |
---|---|---|
![]() THRESHOLDNati in Inghilterra sul finire degli anni '80, sin dal loro primo album del 1993 "Wounded Land", i Threshold si sono sempre dimostrati in grado di combinare alla loro massiccia musica progressiva intricate melodie ed arrangiamenti. Annoverati tra le principali band progressive metal assieme a Dream Theater e Fates Warning, forti di 12 album in studio di cui l'ultimo "Dividing Lines" uscito lo scorso anno, i Threshold calcano i palchi di mezzo mondo da oltre trent'anni, proponendo melodie taglie | ![]() H.E.A.TIl quintetto di Upplands Väsby, considerato uno dei massimi esponenti dell’attuale scena hard rock scandinava, ha all’attivo 4 album in studio ma è dal vivo che sanno esprimere il loro potenziale fatto di riff energici e melodie di grande impatto. | ![]() POSSESSEDConsiderati da molti come la prima death metal band di sempre, i Possessed hanno contribuito a diffondere il genere su scala mondiale grazie al leggendario esordio “Seven Churches” (1985), che univa per la prima volta uno stile musicale indubbiamente legato al thrash metal con vocals molto vicine al growl. L’esordio porta i Possessed in tour negli USA con bands del calibro di Venom e Slayer, alimentando lo status di icone del genere, dopo l’EP “The Eyes Of Horror” (1987) la band si scioglie a c |
![]() ECLIPSELa band fondata nel 1999, a Stoccolma, dal cantante Erik Mårtensson e dal batterista Anders Berlin, insieme al chitarrista Magnus Henriksson debutta discograficamente nel 2001 ma è nel 2019, con il loro album Paradigm, che gli ECLIPSE hanno ottenuto un grande successo compiendo passi da gigante sia in termini di suono che di dimensioni di pubblico, grazie anche al singolo “Viva La Vittoria”, con cui hanno ottenuto oltre 25 milioni di visualizzazioni in streaming. | ![]() CRIPPLE BASTARDSI Cripple Bastards, storica band italiana nata ad Asti nel 1988, ma con radici anche cremonesi, hanno un solo aggettivo con cui poterli definire: brutali. Attraverso questa cifra stilistica il gruppo in oltre trent’anni di carriera ha pubblicato decine di album ed Ep capisaldi del genere Grindcore. Girano il mondo, dal Giappone agli Stati Uniti, con i loro live devastanti condividendo il palco con mostri sacri del genere come i Napalm Death. | ![]() ANCILLOTTIUn nome che è sinonimo di heavy metal Made in Italy. Gli Ancillotti sono una vera e propria dinastia. Attivi dal 2012, la band, caratterizzata dai riffoni del chitarrista Luciano 'Ciano' Toscani, pubblica il primo album, a cui ne seguiranno altri tre, che saranno promossi sui palchi di mezzo mondo. |
![]() CRASHDÏETI Crashdïet nascono in Svezia nel 2000 e si affermano subito nel panorama musicale internazionale grazie a un indimenticabile album d’esordio “Rest In Slave”. Attraversano anche periodi bui, come la scomparsa del cantante e fondatore Dave Lepard, da cui però sono sempre riusciti a ripartire. Il loro stile è dichiaratamente ispirato ai gruppi rock degli Anni '80 come Guns N' Roses, Kiss e Skid Row, con l’aggiunta di elementi Punk, e li ha resi un nome significativo nel revival del genere Sleaze | ![]() SCALA MERCALLILa band marchigiana degli Scala Mercalli sono una storica power metal band che si ispira ai classici della Nwobhm, con una orgogliosa identità italiana. Attivi dal 1992, sono una presenza storica nella scena underground italiana, che vanta una discografia piuttosto consistente, costituita da due demo tape, un Ep e tre album. | ![]() SLUG GOREBand di recente formazione e votata a un hardcore schietto e diretto, hanno appena pubblicato il loro debutto discografico “Extraterrestrial Gastropod Mollusc” |
bottom of page